...Personalizza la tua HomePage...
Questa Sezione è Dedicata a Tutti i Webmaster Nofiti e Non
ASP - Active Server Pages
Grazie all'utilizzo delle pagine ASP, l'utente può quindi creare dei documenti che possono fornire informazioni, rispondendo in modo diverso alle differenti richieste dei navigatori. In conclusione possiamo dire che tecnologie come ASP espandono il protocollo HTTP con l'introduzione della continuità e ci permettono di maneggiare la conversazione fra il server e il cliente in una maniere più ricca.
PHP - Hypertext Preprocessor
PHP è un linguaggio di scripting general-purpose Open Source molto utilizzato, è specialmente indicato per lo sviluppo Web e può essere integrato nell'HTML. E' un linguaggio completo di scripting, sofisticato e flessibile, che può girare praticamente su qualsiasi server Web, su qualsiasi sistema operativo, e consente di interagire praticamente con qualsiasi tipo di database.
JAVASCRIPT
Javascript è molto semplice da imparare per chi già conosce linguaggi simili come il C++ o Java, ma non è neanche difficile per chi si approccia per la prima volta a questo linguaggio data la sua semplicità sintattica e la sua maneggevolezza.
HTML - Hypertext Markup Language
Si tratta di un linguaggio di contrassegno (o 'di marcatura'), che permette di indicare come disporre gli elementi all'interno di una pagina.
Ciò significa che l'HTML non ha meccanismi che consentono di prendere delle decisioni.
DHTML - Dynamic HTML
Articoli sui principali linguaggi utilizzati per il Web Publishing. Ogni tutorial spiega in dettaglio come poter utilizzare i linguaggi dinamici per aggiungere interattività e nuove funzioni al tuo sito.
CSS e WEBDESIGN
Struttura degli elementi, realizzazione delle interfacce per l'utente, progettazione usabile e accessibile. Come progettare un sito completo e professionale.
XML - eXtensible Markup Language
L’XML è importante in due classi di applicazioni Web: la creazione di documenti e lo scambio dei dati; i server Web attualmente utilizzati richiedono, per essere in grado di servire documenti XML, minime modifiche di configurazione; inoltre il metodo standard di collegamento e la connessione dei documenti XML, utilizza gli URL, che vengono interpretati correttamente della maggior parte del software per Internet.
FLASH
Qual'è la forza di Flash? La capacità di combinare e manipolare oggetti per renderli animati, con la caratteristica di essere file molto leggeri, cioè adatti al Web. Come mai, vi chiederete? Perché Flash usa immagini e disegni vettoriali e non delle bitmap. Sia che voi vogliate fare un intero sito o una sola animazione isolata, Flash presenta vantaggi alternativi alle solite GIF animate o al Dhtml.